In Healthy S.r.l., una società costituita ai sensi della legge italiana, con numero di iscrizione RM-1739902, con sede legale in via San Gaggio n. 5, 00138, Roma (RM), Italia, codice fiscale e P.IVA n. 17765741008, iscritta al Registro delle Imprese di Roma (il “Titolare”, o la “Società”) comprendiamo quanto sia importante la privacy per i nostri utenti (la “Privacy Policy”). Healthy è il titolare del trattamento dei dati in relazione all’applicativo per dispositivi smartphones denominato “Healthy App” (l’“App”). Abbiamo creato la presente informativa sulla privacy per essere sicuri che l’utente comprenda come raccogliamo e utilizziamo le sue informazioni personali attraverso l’App.

Se non diversamente qui indicato, la presente Privacy Policy si applica all’utilizzo da parte dell’utente dell’App associata al relativo account che l’utente utilizza per accedere alla stessa e su determinati dispositivi che l’utente associa all’App utilizzando lo stesso account.

La nostra Informativa sulla privacy è reperibile all’interno dell’App.

QUALI INFORMAZIONI RACCOGLIAMO?

Attraverso l’App, il Titolare ottiene e conserva le informazioni relative all’utente in vari modi. Informazioni fornite direttamente dall’utente:

  1. dati personali, nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, genere;

  2. informazioni sull’account, di contatto e sul profilo nell’App, quali ID dell’account, nome utente, indirizzo e-mail, numero di telefono.

Informazioni sull’uso dell’App da parte dell’utente:

Oltre a quelle fornite dall’utente, il Titolare raccoglie informazioni relative all’utilizzo dell’App da parte dell’utente attraverso il software sui dispositivi e mediante altri mezzi associati all’App (e.g. smart ring).

A tal proposito, l’utente è informato che i seguenti dati sono raccolti tramite l’App:

  1. dati relativi al benessere e al fitness, come altezza, peso, informazioni correlate al sonno, numero di passi, indice HRV, temperatura corporea

  2. informazioni sull’utilizzo dell’App da parte dell’utente, come le impostazioni dell’App, e informazioni sull’utilizzo dell’App, compresi i menu e le impostazioni su cui l’utente fa clic, le funzioni utilizzate, la frequenza e la durata di utilizzo dell’App e i dati di crash report (compresi i log dei crash e i messaggi di errore visualizzati);

  3. informazioni sul dispositivo, come la versione del firmware, il sistema operativo e gli identificativi del dispositivo, compresi l’indirizzo MAC, il numero di serie e gli identificatori di pubblicità mobile; e

  4. dati relativi alla posizione: segnali Bluetooth e Wi-Fi e altre informazioni relative alla posizione dell’utente e, dietro sua autorizzazione, quelle relative alla posizione geografica precisa del suo dispositivo durante l’utilizzo di funzioni basate sulla posizione. L’utente che rifiuta di consentire al Titolare di raccogliere la sua posizione geografica precisa non potrà utilizzare tutti i servizi o le funzioni dell’App.

La Società potrà inoltre raccogliere altre informazioni riguardanti l’utente, i suoi dispositivi, le sue app e l’utilizzo dell’App secondo le modalità descritte al momento della raccolta o in altro modo con il consenso dell’utente.

La Società potrà avvalersi di servizi di analisi di terze parti, come Google Analytics. I dati che la Società ottiene potranno essere divulgati a, o direttamente raccolti da, tali provider e altri terzi pertinenti che li utilizzeranno, ad esempio, per valutare l’uso dell’App e contribuire all’amministrazione della medesima. Per saperne di più su Google Analytics, si prega di prendere visione della maggiore informativa disponibile al seguente indirizzo https://www.google.com/policies/privacy/partners/.

IN CHE MODO UTILIZZIAMO LE INFORMAZIONI DELL’UTENTE?

Il Titolare tratta le informazioni raccolte per le seguenti finalità:

  1. identificare l’utente e autenticarlo in modo che possa usare l’App;

  2. fornire l’App e i servizi associati all’utente, compresa la possibilità di interagire e connettersi ad altri contenuti di terzi;

  3. rispondere alle richieste, alle domande e ai suggerimenti dell’utente trasmessi tramite e a proposito dell’App. La Società si riserva il diritto di rifiutarsi di dare seguito alla richiesta dell’utente qualora non sia in grado di identificarlo;

  4. fornire promozioni e offerte tramite comunicazioni di marketing diretto, unicamente laddove l’utente ci abbia fornito il suo previo consenso;

  5. gestire, valutare e migliorare le nostre attività (inclusi lo sviluppo di nuovi prodotti, l’ottimizzazione e il miglioramento dei prodotti e dell’App, la gestione delle comunicazioni, l’analisi dei nostri prodotti, della nostra base clienti e dell’App, l’analisi dei dati, l’esecuzione delle funzioni di contabilità, controllo e altre funzioni interne);

  6. proteggere da frodi e da altre attività illecite, rivendicazioni e altre responsabilità, nonché individuarle e prevenirle; e

  7. adempiere e adottare i requisiti legali, gli standard specifici del settore e le informative applicabili, tra cui la presente Privacy Policy.

Per le finalità di cui sopra, il Titolare utilizza e combina le informazioni che sono raccolte sull’utente tramite l’App con dati provenienti da altri servizi o funzioni, della Società o di terzi, usati dall’utente nonché dai suoi dispositivi e da altre fonti. Ad esempio, quando l’utente collega l’App a un servizio di terzi e/o allo smart ring, usiamo e combiniamo i dati ricevuti con quelli raccolti tramite l’App e con informazioni sulle attività online svolte dall’utente nel tempo su siti web e dispositivi connessi nonché su siti web, dispositivi, applicazioni e altre funzioni e servizi online di terzi.

Inoltre, ove l’utente abbia prestato separatamente il proprio consenso a ricevere comunicazioni di marketing da parte del Titolare, la Società potrebbe combinare le informazioni che raccogliamo tramite l’App con dati provenienti da altri servizi o funzioni, in particolare dallo smart ring, per inviargli comunicazioni di marketing più pertinenti.

Il Titolare tratta le informazioni personali per le finalità sopra descritte. La base giuridica del Titolare per il trattamento delle informazioni personali è descritta di seguito:


Adempimento degli obblighi nei confronti dell’utente

Adempimento degli obblighi nei confronti dell’utente ai sensi dell’Articolo 6(1)(b) del GDPR


  • Identificare e autenticare l’utente

  • Fornendogli l’App, ad esempio consentendogli di sincronizzare i dati dell’App sul cloud


Promuovere i nostri interessi commerciali Articolo 6(1)(f) GDPR

  • Gestendo, valutando e migliorando l’App e le nostre attività

  • Rispondendo alle richieste, alle istruzioni e alle domande dell’utente

  • Mantenendo misure di sicurezza adeguate

  • Proteggendo dalla responsabilità, anche rispettando gli standard del settore e applicando i nostri criteri

Rispettare la legge e i procedimenti legali Articolo 6(1)(c) GDPR

  • Applicando le normative vigenti e le ordinanze delle autorità e dei tribunali


Con il consenso dell’utente Articolo 6(1)(a) GDPR

  • Fornendo notifiche commerciali (come notifiche push)

  • Consentendogli di interagire e di collegarsi ad altri contenuti dell’App e di terzi


CON CHI CONDIVIDIAMO LE INFORMAZIONI DELL’UTENTE?

Il Titolare potrebbe divulgare le informazioni dell’utente all’interno della propria azienda e alle entità indicate di seguito, soltanto per le finalità sopra descritte:

  1. consociate: altre società del gruppo di appartenenza del Titolare, controllate o di proprietà della Società;

  2. partner commerciali: partner con cui collaboriamo per fornire l’App all’utente, ad esempio app di terzi che l’utente sceglie di collegare all’App. Tali partner commerciali potrebbero controllare e gestire i dati personali dell’utente;

  3. gestori telefonici: società accuratamente selezionate che forniscono servizi per noi o per conto nostro, come gestori telefonici cloud che conservano dati a nome nostro. Questi fornitori sono ugualmente impegnati a tutelare le informazioni dell’utente;

  4. altre parti, ove richiesto dalla legge o se necessario per proteggere la Società: ad esempio, divulgare le informazioni dell’utente potrebbe essere necessario per legge, per dei procedimenti legali o per

    ordinanze delle autorità governative. Le informazioni dell’utente potrebbero esserci chieste anche ai fini dell’applicazione della legge, della sicurezza nazionale, dell’antiterrorismo o di altre questioni relative alla sicurezza pubblica;

  5. altre parti in relazione a operazioni societarie: possiamo divulgare le informazioni dell’utente a una terza parte nell’ambito di un’operazione di fusione o trasferimento, acquisizione o vendita, o in caso di fallimento;

  6. altre parti, con il consenso dell’utente o su sua indicazione: oltre alle comunicazioni descritte nella presente Informativa Privacy, possiamo condividere le informazioni dell’utente con terze parti qualora l’utente ci fornisca separatamente il suo consenso o ci chieda di farlo.

PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO LE INFORMAZIONI DELL’UTENTE E DOVE SONO DESTINATE?

La durata della conservazione dei dati dell’utente dipende dalla base giuridica del relativo trattamento.

A mero titolo esemplificativo e non esaustivo, i dati che trattiamo per rispettare il contratto stipulato con l’utente esigono che li conserviamo per tutto il periodo in cui l’utente usa l’App.

Conserveremo e tratteremo questi dati fintanto che l’utente sarà un utente attivo dell’App. In questa categoria rientrano dati come le informazioni dell’account, le informazioni sui dispositivi e gli identificativi.

I dati che trattiamo per promuovere i nostri interessi commerciali, come l’uso dell’App da parte dell’utente, vengono conservati solo per il tempo necessario alle finalità per le quali sono stati raccolti. Ad esempio, potremmo raccogliere questi dati per eseguire delle analisi che ci consentano di sviluppare miglioramenti per l’App, oppure potremmo trattarli per tenere traccia delle domande fatte dall’utente per mezzo o a proposito dell’App, per migliorare l’esperienza del servizio clienti.

Inoltre, possiamo trattare i dati dell’utente anche sulla base del suo consenso. Se l’utente ritira il proprio consenso, continueremo a trattare i dati raccolti prima della revoca fino al raggiungimento delle finalità per le quali tali dati sono stati raccolti.

Si noti che, nonostante il nostro obiettivo sia quello di conservare i dati dell’utente per il periodo sopra descritto, tali dati potrebbero essere trattati per un periodo più lungo in base alla legge applicabile. Ad esempio, se una legge specifica ci impone di chiedere un certo dato, la rispettiamo e conserviamo tale dato fino alla scadenza del periodo di conservazione obbligatorio.

Fintanto che conserveremo i dati dell’utente, questi saranno sempre soggetti a garanzie adeguate.

L’utilizzo dell’App da parte dell’utente comporterà il trasferimento, l’archiviazione e il trattamento delle informazioni personali dell’utente in altri Paesi, tra i quali, a titolo meramente esemplificativo, quelli facenti parte dello Spazio economico europeo. Tutti i trasferimenti internazionali di dati sono soggetti ai requisiti di legge, in modo da garantire che le informazioni personali dell’utente siano trattate in modo sicuro e come previsto dalla regolamentazione applicabile.

MANIFESTAZIONE DEL CONSENSO E ACCETTAZIONE DELLA PRIVACY POLICY

Il Titolare renderà disponibile all’utente la presente Privacy Policy tramite l’App, al più tardi, al momento della registrazione del proprio account sulla stessa e, contestulamente, raccoglierà in maniera elettronica il consenso al trattamento dei dati personali come indicato nella presente Privacy Policy.

Qualora i dati personali dell’utente si riferiscano a un minorenne, la presa visione e l’accettazione, nonché la manifestazione espressa del consenso per i trattamenti dei dati personali del minore come indicati nella presente Privacy Policy dovranno essere conferiti da un genitore e/o un soggetto avente la potestà genitoriale sul minore.

AGGIORNAMENTI DELLA PRESENTE PRIVACY POLICY

La presente Privacy Policy può essere aggiornata per far conoscere all’utente le modifiche alle nostre modalità di raccolta e trattamento delle sue informazioni personali tramite l’App o le modifiche alle leggi applicabili in materia di trattamento dei dati personali. La data dell’ultimo aggiornamento del documento è indicata al termine del presente documento.


Ultima data di modifica: dicembre 2024